Commenti di Facebook

Tutela salute sul lavoro Catania

P.P. di Pellegrino Peppino: verifiche accurate e disbrigo pratiche

Tutto su di noi

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: l’agenzia

L’agenzia si occupa della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori a 360°e della sensibilizzazione alle tematiche di sicurezza degli ambienti lavorativi. Obiettivo dello staff di professionisti dell’attività è la tutela salute sul lavoro Catania attraverso interventi preventivi e di controllo degli ambienti lavorativi. Il luogo di lavoro deve infatti per leggere avere le caratteristiche necessarie da permettere lo svolgimento delle attività dei dipendenti in totale sicurezza. L’agenzia punta dunque all’ottenimento di condizioni di lavoro sicure e igieniche in modo da tutelare la salute di chi lavora in un determinato ambiente attraverso molteplici attività di formazione, informazione, controllo e assistenza.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: salute e sicurezza

La sicurezza sul lavoro in Italia è normata dal DLgs. 81/08 o Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, legge che mette in chiaro le regole, e le misure preventive che devono essere adottate in modo da rendere sicuri gli ambienti lavorativi. L'obiettivo dell’agenzia tutela salute sul lavoro Catania è quello di prevenire infortuni, incidenti o la contrazione di una qualche forma di malattia. È di fondamentale importanza ricordare che la sicurezza sui luoghi di lavoro è a carico del datore, dei dipendenti e dei collaboratori i quali sono tutti tenuti ad adottare comportamenti responsabili e consoni all’ambiente.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: il luogo di lavoro

Il luogo di lavoro, qualsiasi esso sia, è naturalmente tenuto a rispettare determinate normative di sicurezza, e deve essere in grado di garantire la somministrazione di un'attività di prevenzione ai possibili rischi in azienda. Lo staff di professionisti dell’attività di tutela salute sul lavoro Catania è quello di riuscire a prevenire e tutelare in ogni modo la sicurezza e la salute dei lavoratori attraverso campagne di sensibilizzazione, corsi informativi e formativi, interventi preventivi e controlli periodici degli ambienti lavorativi.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: infortuni

Gli infortuni sul luogo di lavoro sono quagli eventi di tipo traumatico, che avvengono a seguito di un una circostanza violenta sul posto di lavoro. Tali eventi implicano l'incapacità del lavoratore di svolgere le proprie attività per un periodo di più di tre giorni. Gli infortuni di questo genere avvengono quando l’ambiente lavorativo non è a norma e si verifica un mancato rispetto dei doveri e degli obblighi di salvaguardia della sicurezza e della salute del lavoratore previsti per legge. L’agenzia di tutela salute sul lavoro Catania ha l’obiettivo di tutelare, informare e formare i lavoratori sul rischio di infortuni e incidenti sul luogo di lavoro.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: pratiche di sicurezza

Sul luogo di lavoro è necessario rispettare le pratiche di sicurezza imposte dalla legge. L’agenzia di P.P. di Pellegrino Peppino si impegna a formare e informare dipendenti e datori di lavoro riguardo le suddette pratiche. Alcune pratiche consistono nell’indossare da parte del lavoratore indumenti sicuri e adeguati all’ambiente in cui opera: un esempio è rappresentato dall’obbligatorietà del casco all’interno dei cantieri. Il divieto di fumo è un’altra pratica di sicurezza di fondamentale importanza: fumare infatti nuoce alla salute delle persone che ci circondano e, in determinati ambienti, può essere molto pericoloso in quanto potrebbe portare a incendi, contaminazioni o esplosioni.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: la sicurezza

La sicurezza sul luogo di lavoro non è solo una condizione fondamentale degli ambienti lavorativi, ma un vero e proprio diritto del lavoratore, che va tutelato in ogni modo possibile, al fine di evitare infortuni, incidenti e malattie. Per ulteriori informazioni su tutto ciò che riguarda la sicurezza sui luoghi di lavoro, le attività di prevenzione e tutti i servizi forniti dall’agenzia P.P. di Pellegrino Peppino è sufficiente consultare la pagina web dell’ente di Catania all’indirizzo www.tutelasalutesullavoro.catania.it.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: il datore di lavoro

In ogni azienda il datore di lavoro rappresenta colui che è responsabile della sicurezza dei dipendenti su luogo di lavoro. Il datore di lavoro ha l’obbligo e il dovere di tutelare la salute psicofisica di tutti i lavoratori della propria azienda, annullando e riducendo al minimo tutti i possibili pericoli che potrebbero causare danni ai lavoratori. Dirigenti e preposti hanno lo stesso ruolo del datore di lavoro. Inoltre queste figure hanno l’obbligo di controllare che i lavoratori rispettino in toto le norme antinfortunistiche. L’agenzia di tutela salute sul lavoro Catania ha l’obiettivo di salvaguardare, informare e formare datori di lavoro e dipendenti sul rischio di infortuni e incidenti sul luogo di lavoro.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: sicurezza antincendio

I corsi di prevenzione e sicurezza per quanto riguarda gli incendi è una funzione di fondamentale importanza dell’agenzia di tutela salute sul lavoro Catania. È di estrema rilevanza che ogni ambiente di lavoro rispetti in toto le norme di prevenzione incendi quali il numero, la distribuzione e le dimensioni delle vie e delle uscite di emergenza dell’edificio, la predisposizione di una determinata segnaletica delle uscite di emergenza e l’installazione di sistemi di illuminazione di emergenza, l’isolamento e la ventilazione dei locali, l’installazione degli impianti di rivelazione di gas e vapori infiammabili ed esplosivi e così via.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: sostanze nocive

Moltissime sostanze altamente pericolose, come l’amianto, responsabile di molteplici malattie respiratorie mortali come il cancro ai polmoni, sono vietate per legge o comunque sottoposte a rigorosissimi controlli. Eppure molte altre sostanze nocive sono tuttora impiegate all’interno di diversi ambienti lavorativi. Per questo motivo esiste una legislazione che fa in modo che i rischi correlati a tali sostanze siano gestiti in maniera adeguata. L’agenzia di tutela salute sul lavoro Catania ha l’obiettivo informare e formare adeguatamente sia i datori di lavoro che i dipendenti anche riguardo a questi rischi.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: protocolli HACCP

Il protocollo HACCP (Hazard analysis and critical control points) è rigorosamente collegato al Decreto legislativo 81/08: questo prevede la formazione obbligatoria per quanto riguarda i responsabili e gli addetti di tutte quelle aziende all’interno delle quali si producono, manipolano e forniscono generi alimentari. Il sistema HACCP è un protocollo il cui obiettivo è quello di eliminare qualsiasi rischio circa la sicurezza e l’igiene all’interno di queste aziende. I corsi sul sistema HACCP sono obbligatori per tutti coloro che lavorano nel campo della ristorazione come per coloro che si trovano a lavorare a contatto con gli alimenti.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: i corsi

La durata dei corsi sul sistema HACCP varia in base alle responsabilità di colui che è tenuto a conseguire tale certificato. Il corso dura 4 ore per coloro che servono ai tavoli cibi e bevande o lavorano dietro al banco del bar, 8 ore per coloro che, oltre a servire, preparano in prima persona cibi e bevande, e 12 ore per i titolari di bar e ristoranti. Per maggiori informazioni è sufficiente rivolgersi all’agenzia responsabile della tutela salute sul lavoro Catania.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: sicurezza del lavoratore

In caso di malattia il lavoratore ha diritto a ricevere una retribuzione o un'indennità ed un’eventuale integrazione da parte del datore di lavoro. In alcuni casi l'onere retributivo è interamente a carico del datore di lavoro. L’agenzia P.P. di Pellegrino Peppino tutela i diritti dei lavoratori e si pone l’obiettivo di accertarsi che tali oneri vengano rispettati. L’attività ha inoltre l’obiettivo di informare e formare datori di lavoro e dipendenti riguardo ai rischi di infortuni e incidenti sul luogo di lavoro e alle possibili conseguenze.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: controllo degli ambienti di lavoro

Lo staff di professionisti altamente qualificati dell’attività di Catania si occupa della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Essa contribuisce alla realizzazione delle condizioni di lavoro necessarie perché gli ambienti siano sicuri e adeguati per tutti coloro che vi lavorano, attraverso attività di informazione, formazione e assistenza al lavoratore. P.P. di Pellegrino Peppino offe i propri servizi anche alle aziende, e ai cittadini effettuando attività di controllo e di vigilanza all’interno degli ambienti e delle strutture lavorative, con check up delle attrezzature e degli impianti, e corsi di aggiornamento riguardo alle procedure di sicurezza e prevenzione che ogni azienda è chiamata per legge ad adottare.

P.P. di Pellegrino Peppino tutela salute sul lavoro Catania: sanzioni penali

In caso di infortunio sul luogo di lavoro o, comunque, in circostanze lavorative, la legge penale prevede delle sanzioni per i reati di lesione colposa o, nei casi più gravi, di omicidio colposo. In questi casi la colpa ricade sempre sul datore di lavoro. Per qualsiasi informazione riguardo le sanzioni penali e come ottenere risarcimenti in casi di lesione colpose è sufficiente che il lavoratore si rivolga direttamente all’agenzia di Catania.

Espandi

Ultime News

vedi tutte

Come raggiungerci

Il nostro indirizzo

95027 - San Gregorio Di Catania (CT) Sicilia
Via Macello, 17
Distanza dal centro: 0,52 Km
Partita IVA: 00789010873
Responsabile trattamento dati: Pellegrino Peppino Mario Gaetano


Info contatto scrivi una mail

Referente
Pellegrino Peppino Mario Gaetano
Cellulare
3664843839
Mail
peppinopellegrinopp@gmail.com